• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Luca Giorgi

Blog di Luca Giorgi

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Esempio Ricevuta per Prestazione Occasionale

In questa pagina viene reso disponibile un esempio di ricevuta per prestazione occasionale da utilizzare come bozza per la redazione di questo tipo di documento. Una versione in formato Word può essere scaricata su questa pagina. RICEVUTA COMPENSO PER PRESTAZIONE OCCASIONALE     La sottoscritta ___________________________________ nata a ……il _______________ e residente a ..in Via …

Leggi TuttoEsempio Ricevuta per Prestazione Occasionale

Come Calcolare il Fatturato

Come calcolare il fatturato annuo l fatturato è d’ordinario riferito all’anno di esercizio e, come il nome ben indica, corrisponde con qualche evoluzione all’antica definizione di “somma degli importi delle fatture emesse”; è un dato utilizzato per “misurare” la capacità di mercato di un’impresa. In tempi recenti questo dato è stato anche prescelto, insieme a …

Leggi TuttoCome Calcolare il Fatturato

Come si Scrive una Lettera di Assunzione

In questa guida spieghiamo come si scrive una lettera di assunzione e quali sono le sue conseguenze. FORMA: il contratto di lavoro subordinato non deve essere stipulato in una specifica forma, ma è soggetto al principio generale della libertà di forma (art. 1325 c.c.). La forma scritta è richiesta solo ai fini di prova (ad …

Leggi TuttoCome si Scrive una Lettera di Assunzione

Prospetto Paga – Definizione e Significato

L’obbligo del datore di lavoro di predisporre e consegnare al dipendente il prospetto di paga assolve al duplice scopo di garantire al lavoratore un’esatta informazione in ordine a tutte le componenti della sua retribuzione, nonché a quello di consentire i dovuti controlli da parte degli organi competenti. La giurisprudenza ha da tempo ribadito che l’obbligo …

Leggi TuttoProspetto Paga – Definizione e Significato

Efficacia e Formalità della Scrittura Privata Autenticata

Il codice civile stabilisce che la scrittura privata con sottoscrizione riconosciuta fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza della dichiarazione da chi l’ha sottoscritta. Trattasi di efficacia probatoria privilegiata, al pari di quella concernente l’atto pubblico, peraltro limitata (la prima) soltanto alla provenienza del documento dal soggetto che ne figura come autore. …

Leggi TuttoEfficacia e Formalità della Scrittura Privata Autenticata
  • Previous
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Page 15
  • Next

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy