• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Luca Giorgi

Blog di Luca Giorgi

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Prospetto Paga – Definizione e Significato

L’obbligo del datore di lavoro di predisporre e consegnare al dipendente il prospetto di paga assolve al duplice scopo di garantire al lavoratore un’esatta informazione in ordine a tutte le componenti della sua retribuzione, nonché a quello di consentire i dovuti controlli da parte degli organi competenti. La giurisprudenza ha da tempo ribadito che l’obbligo …

Leggi TuttoProspetto Paga – Definizione e Significato

Efficacia e Formalità della Scrittura Privata Autenticata

Il codice civile stabilisce che la scrittura privata con sottoscrizione riconosciuta fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza della dichiarazione da chi l’ha sottoscritta. Trattasi di efficacia probatoria privilegiata, al pari di quella concernente l’atto pubblico, peraltro limitata (la prima) soltanto alla provenienza del documento dal soggetto che ne figura come autore. …

Leggi TuttoEfficacia e Formalità della Scrittura Privata Autenticata

Quali Sono i Requisiti di un Assegno Bancario

In questa guida vediamo quali sono i requisiti dell’assegno bancario. Requisiti formali Nel caso in cui i requisiti formali richiesti non sussistano, il documento non può essere considerato “assegno bancario” (art. 2). Si tratta di (art. 1): -denominazione di “assegno bancario” sul titolo; ordine di pagamento impartito alla banca dal cliente, espresso in cifre e …

Leggi TuttoQuali Sono i Requisiti di un Assegno Bancario

Libertà Sindacale e Libertà Negoziale

Un profilo importante della libertà sindacale è costituito dalla libertà negoziale delle parti. In un regime di libertà negoziale le parti sono libere di scegliere la controparte contrattuale e, in linea di principio, non ha cittadinanza l’obbligo a negoziare per il datore di lavoro. Diventa difficile escludere il principio del reciproco accreditamento. In omaggio al …

Leggi TuttoLibertà Sindacale e Libertà Negoziale

Codice Tributo 4034 – Come Utilizzarlo

Il codice tributo 4034 indica il pagamento della seconda rata dell’acconto IRPEF che va pagata entro il 30 novembre di ogni anno. Questo codice tributario va inserito all’interno del modello F24 che può essere compilato personalmente o attraverso il proprio commercialista. L’importo da pagare è inserito all’interno del modello unico alla riga RN33 Differenza, in …

Leggi TuttoCodice Tributo 4034 – Come Utilizzarlo
  • Previous
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 10
  • Page 11
  • Page 12
  • Page 13
  • Page 14
  • Next

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy