• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Luca Giorgi

Blog di Luca Giorgi

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come si Calcola il Reddito sul Capitale

Il reddito sul capitale è un indice molto importante per misurare la redditività di un’impresa. Esso è in grado di valutare la quantità di denaro che un affare o un investimento può generare in base al capitale impiegato. Vediamo insieme più nei dettagli come si può calcolare il reddito sul capitale. Sapere calcolare il reddito …

Leggi TuttoCome si Calcola il Reddito sul Capitale

Come Calcolare il REI

Il Risultato Economico Integrato, REI, è una grandezza molto importante quando si va a fare la valutazione reddituale di un’impresa. Questa grandezza verrà infatti utilizzata per la definizione del valore tramite un’opportuna capitalizzazione. Il REI si ricava dal reddito d’esercizio con una procedura specifica. In questa guida spiego come fare. Come detto nell’introduzione il Risultato …

Leggi TuttoCome Calcolare il REI

Come si Calcola il Rendimento alla Scadenza

Il rendimento è quell’indice che ci fornisce una indicazione relativa all’effettivo guadagno che si è conseguito rapportato alla spesa sostenuta. Tale rapporto può essere calcolato su svariate tipologie di operazioni (si può ad esempio calcolare il rendimento derivante dalla vendita di un titolo, o in generale il rendimento determinato da un investimento). L’elemento da cui …

Leggi TuttoCome si Calcola il Rendimento alla Scadenza

Come Calcolare il Rendimento dei Buoni del Tesoro

Nella nostra società vi sono molti sistemi per poter rendere fruttiferi i nostri risparmi. Si può metterli in un conto corrente, sperando che il tasso di rendimento sia favorevole. Potrai investire in azioni, sperando che il tasso sia quello adeguato alle tue aspettative e che l’azienda in cui hai investito non fallisca nel periodo per …

Leggi TuttoCome Calcolare il Rendimento dei Buoni del Tesoro

Come si Calcola il Costo del Capitale con il CAPM

Il Capital Assett Pricing Model (CAPM) è un modello di equilibrio dei mercati finanziari, proposto da William Shape in uno storico contributo nel 1964. In breve, il CAPM stabilisce una relazione tra il rendimento di un titolo e la sua rischiosità, misurata per mezzo di un umico fattore di rischio, detto beta. Il beta misura …

Leggi TuttoCome si Calcola il Costo del Capitale con il CAPM
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 8
  • Next

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi