• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Luca Giorgi

Blog di Luca Giorgi

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Fac simile verbale rimborso finanziamento soci infruttifero

La verbale di rimborso finanziamento soci infruttifero è un documento redatto generalmente dall’assemblea o dall’organo amministrativo di una società, in cui viene formalmente registrata la decisione di restituire ai soci le somme che questi avevano precedentemente versato in azienda, a titolo di finanziamento senza interessi. Questo verbale attesta sia la volontà della società di procedere al rimborso, sia l’effettiva esecuzione dello stesso, rispettando eventuali vincoli legali e statutari, e rappresenta una tutela sia per la società sia per i soci, in caso di controlli o verifiche fiscali.

Indice

  • Come compilare un verbale rimborso finanziamento soci infruttifero
  • Esempio di verbale rimborso finanziamento soci infruttifero

Come compilare un verbale rimborso finanziamento soci infruttifero

Nel redigere un verbale relativo al rimborso di un finanziamento soci infruttifero, è fondamentale che il documento contenga una serie di informazioni chiave atte a certificare con chiarezza la decisione presa e le modalità di esecuzione del rimborso. Innanzitutto, deve essere chiaramente identificata la società cui il verbale si riferisce, specificando la denominazione sociale, la sede legale e gli estremi di iscrizione presso il registro delle imprese. È necessario poi indicare la data e il luogo in cui si è svolta la riunione dell’organo deliberante, specificando se si tratta dell’assemblea dei soci o del consiglio di amministrazione, e riportare l’elenco dei partecipanti, distinguendo tra presenti, assenti e, se del caso, rappresentati per delega.

All’interno della narrazione dei fatti, occorre richiamare il finanziamento originario concesso dai soci, precisando che si trattava di un prestito infruttifero, ovvero senza corresponsione di interessi. Devono essere riportate le motivazioni che giustificano il rimborso, facendo eventualmente riferimento alla situazione patrimoniale e finanziaria della società, con particolare attenzione al rispetto della normativa civilistica in materia di restituzione dei finanziamenti soci, soprattutto in relazione alla tutela dei creditori e alla salvaguardia del capitale sociale.

È opportuno che il verbale indichi l’importo esatto che viene rimborsato, i nominativi dei soci beneficiari, la modalità prescelta per il pagamento (ad esempio bonifico bancario, assegno, ecc.) e la data prevista per l’esecuzione del versamento. Deve essere specificato che il rimborso riguarda esclusivamente il capitale versato, senza alcuna maggiorazione per interessi, coerentemente con la natura infruttifera del finanziamento.

Infine, il verbale deve riportare la delibera formale con cui si autorizza il rimborso, evidenziando l’esito della votazione, il rispetto delle eventuali maggioranze richieste e, se necessario, la presenza del parere favorevole dell’organo di controllo. Al termine, il documento deve essere sottoscritto da chi presiede e dal segretario della riunione, attestando così la regolarità e la veridicità di quanto deliberato.

Esempio di verbale rimborso finanziamento soci infruttifero

VERBALE DI RIMBORSO FINANZIAMENTO SOCI INFRUTTIFERO

L’anno ________, il giorno ________ del mese di __________, alle ore ________, presso la sede legale della Società ___________________________ (di seguito “Società”), con sede in ________________________, Codice Fiscale/Partita IVA _____________________, si è riunito il Consiglio di Amministrazione / l’Assemblea dei Soci (scegliere l’organo competente secondo statuto).

Sono presenti:

– ____________________________, Presidente
– ____________________________, Amministratore/Consigliere/Socio
– ____________________________, Amministratore/Consigliere/Socio

Premesso che:

– In data __/__/____, il socio __________________________, nato a ________________ il __/__/____, codice fiscale ______________________, ha effettuato un finanziamento infruttifero a favore della Società per un importo di € ____________, come da apposito contratto/verbale/quietanza;
– Alla data odierna, il finanziamento risulta ancora in tutto/in parte da restituire, per un importo pari a € _______________;
– La Società dispone della necessaria liquidità per procedere al rimborso parziale/totale del suddetto finanziamento;

Tutto ciò premesso,

IL CONSIGLIO / L’ASSEMBLEA

DELIBERA

1. di procedere al rimborso parziale/totale del finanziamento infruttifero concesso dal socio __________________________ in data __/__/____, per l’importo di € ________________;
2. di incaricare l’Amministratore/Presidente/Socio __________________________ a porre in essere tutte le formalità necessarie per l’esecuzione del rimborso;
3. di dare atto che il rimborso verrà eseguito mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato al socio, avente IBAN ___________________________, entro e non oltre il __/__/____;
4. di conservare copia della presente deliberazione e della quietanza di pagamento agli atti della Società.

Null’altro essendovi da deliberare, la seduta viene sciolta alle ore _______.

Letto, confermato e sottoscritto.

__________________________ (Presidente)
__________________________ (Sottoscrittore)
__________________________ (Sottoscrittore)

Previous Post:Fac simile verbale rilascio immobile sfratto per morosità

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.