• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Luca Giorgi

Blog di Luca Giorgi

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Fac simile verbale riconsegna immobile commerciale locato

La verbale di riconsegna di un immobile commerciale locato è un documento che viene redatto e firmato dalle parti al termine di un contratto di locazione. In questo atto si attesta che l’inquilino ha restituito l’immobile al proprietario e si descrive lo stato in cui si trova lo spazio al momento della riconsegna. Solitamente vengono verificate eventuali modifiche, danni o migliorie rispetto alla situazione iniziale e si dà atto della consegna delle chiavi. Questo documento serve a tutelare sia il locatore che il conduttore, evitando future contestazioni su danni o mancanze riscontrate successivamente.

Indice

  • Come compilare un verbale riconsegna immobile commerciale locato
  • Esempio di verbale riconsegna immobile commerciale locato

Come compilare un verbale riconsegna immobile commerciale locato

Un verbale di riconsegna di un immobile commerciale locato deve innanzitutto identificare chiaramente le parti coinvolte, quindi il locatore e il conduttore con i rispettivi dati anagrafici completi. È fondamentale indicare l’indirizzo esatto dell’immobile oggetto del contratto di locazione, specificando eventuali pertinenze o unità accessorie che vengono restituite insieme all’immobile principale. Nel testo del verbale occorre fare riferimento al contratto di locazione originario, riportando la data di stipula e gli estremi identificativi, così da collegare inequivocabilmente la riconsegna all’accordo contrattuale in essere.

Deve essere chiaramente indicata la data in cui avviene la riconsegna delle chiavi e del possesso dell’immobile, con una descrizione dettagliata dello stato dei luoghi al momento della restituzione. Questo implica una rilevazione di eventuali danni, modifiche rispetto allo stato iniziale, presenza di arredi o impianti, condizioni di pulizia e funzionamento di tutte le dotazioni, compresi impianti elettrici, idraulici, riscaldamento e condizionamento, oltre all’eventuale presenza di certificazioni obbligatorie o documentazione tecnica. È necessario menzionare se sono state restituite tutte le chiavi, i telecomandi o altri dispositivi di accesso, e, nel caso in cui manchi qualcosa o ci siano anomalie, bisogna annotare le contestazioni o le riserve sollevate da una delle parti.

Il verbale deve inoltre contenere l’eventuale accordo sulle somme dovute per danni, lavori di ripristino o spese non ancora saldate, specificando se il deposito cauzionale verrà restituito integralmente o in parte e in quali tempi e modalità. Infine, il documento deve essere sottoscritto da entrambe le parti, che con la loro firma attestano la veridicità di quanto riportato e la comune volontà di considerare concluso il rapporto di locazione relativamente alla riconsegna dell’immobile. In alcuni casi, può essere opportuno inserire anche la presenza di testimoni o di un agente immobiliare, con relativi dati identificativi, per aggiungere ulteriore valore probatorio al verbale.

Esempio di verbale riconsegna immobile commerciale locato

VERBALE DI RICONSEGNA IMMOBILE COMMERCIALE

Tra
Il Sig./La Sig.ra ________________________, nato/a a ____________________ il ____________, residente in __________________________, codice fiscale ______________________, in qualità di LOCATORE;
e
Il Sig./La Sig.ra ________________________, nato/a a ____________________ il ____________, residente in __________________________, codice fiscale ______________________, in qualità di CONDUTTORE;

Premesso che:
– Con contratto di locazione stipulato in data __/__/____, registrato presso l’Agenzia delle Entrate di _______________ al n. _____________, il LOCATORE ha concesso in locazione al CONDUTTORE l’immobile ad uso commerciale sito in ________________________, identificato al Catasto Fabbricati del Comune di ____________________, foglio _____, particella _____, subalterno _____;
– In data odierna, __/__/____, il CONDUTTORE ha comunicato la cessazione del rapporto di locazione ed ha provveduto alla riconsegna dell’immobile al LOCATORE;

Tutto ciò premesso, le parti convengono e sottoscrivono quanto segue:

1. In data odierna il CONDUTTORE riconsegna al LOCATORE l’immobile sopra descritto, libero da persone e/o cose, nello stato di fatto attuale, che entrambe le parti dichiarano di aver verificato.
2. Le chiavi relative all’immobile (n. __) sono state consegnate al LOCATORE.
3. L’immobile viene riconsegnato in buono stato di manutenzione, salvo i seguenti rilievi: _______________________________________________________________.
4. Le parti dichiarano che nulla è dovuto a titolo di canoni, oneri accessori, utenze e spese condominiali fino alla data odierna, salvo quanto segue: _______________________________________________________________.
5. Il deposito cauzionale verrà restituito al CONDUTTORE entro il termine di legge, previa verifica di eventuali danni non rilevati in sede di sopralluogo.
6. Le parti, letta e confermata la reciproca soddisfazione, dichiarano concluso ogni rapporto inerente il contratto di locazione sopra citato.

Letto, confermato e sottoscritto.

Luogo _________________________
Data __/__/____

Il Locatore ___________________________
Il Conduttore ___________________________

Previous Post:Fac simile ricevuta di caparra penitenziale​

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi